Cinzia Giorgio

  • Home
  • Bio
  • Libri
  • Interviste
  • Contatti
  • Gallery
  • Blog
  • Bio

     

    Sottovoce – Speciale Sanremo 2019 (06/02/2019)

    Cinzia Giorgio è nata a Venosa il 1° aprile 1975. È laureata in Lettere Moderne (Università degli studi di Napoli Federico II) e in Lingue (Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente di Roma), si è specializzata in Women’s Studies e Storia, compiendo studi anche all’estero. Nel 2002 ha vinto una borsa di studio con la Fondazione Bellonci per il progetto di ricerca: “Narrare la storia: dal documento al racconto”. Vive a Roma, è dottore di ricerca in Culture e Letterature Comparate presso l’Università degli studi di RomaTre. Pubblica regolarmente articoli di storia e arte su riviste specializzate. Scrive da anni saggi, romanzi, pièce teatrali e recensioni.

    Dal 19 agosto 2020 è Amministratore Unico della The Pink Factory Srls, e dirige la casa editrice nata in seno alla società, già editrice della rivista Pink Magazine Italia (www.pinkmagazineitalia.it), nata nel 2015, che si occupa di attualità e cultura. Insegna storia delle donne presso l’Università Sperimentale Decentrata di Roma e si occupa da sempre dei diritti delle donne.

    I suoi libri trattano tematiche femminili e di genere e sono pubblicati da prestigiose case editrici come la Newton Compton (www.newtoncompton.com) e la Rizzoli (www.rcs.it).

    I best-seller La Collezionista di libri proibiti e I migliori anni hanno scalato tutte le classifiche di vendita piazzandosi ai primi posti della narrativa contemporanea nazionale e rimanendo tra i primi venti per svariate settimane di seguito. Viene spesso chiamata in Italia e all’estero per tenere lezioni e seminari su diversi argomenti e corsi di scrittura creativa.

    Sitografia:

    www.cinziagiorgio.com

    Goodreads: Author’s Page

    Newton Compton. Author’s Page

    Rizzoli Author’s Page

    Pink Magazine Italia

    Pubblicazioni

    Saggi

    Amori Reali, Newton Compton Editori, Roma, novembre 2018 (ISBN: 9788822721358)

    È facile vivere bene a Roma se sai cosa fare, Newton Compton Editori, Roma, novembre 2016 (ISBN: 9788854195370)

    Storia Pettegola d’Italia, Newton Compton Editori, Roma novembre 2015 (ISBN 978-8854181977)

    Storia Erotica d’Italia, Newton Compton Editori, Roma novembre 2014 (ISBN 978-8854171534)

    Orgoglio senza Pregiudizio. Le ragazze di Jane Austen, Opposto Edizioni, Roma, 2013 (ISBN 978-88-97565-16-1)

    “L’immagine del Rinascimento italiano nel fumetto” in Narrare la Storia: dal Documento al Racconto a cura della Fondazione Bellonci, Mondadori, Milano ottobre 2006 (ISBN 88-04-56232-3)

    Narrativa

    Cinque sorelle, Newton Compton Editori, Roma aprile 2021 (ISBN: 978-8822736864)

    I migliori anni, Newton Compton Editori, Roma gennaio 2020 (ISBN:  978-8822736864)

    La piccola bottega di Parigi, Newton Compton Editori, Roma agosto 2018 (ISBN 978-88-2271-990-4)

    Maria Maddalena, Newton Compton Editori, Roma marzo 2018 (ISBN 978-88-2272-086-3)

    La piccola libreria di Venezia, Newton Compton Editori, Roma ottobre 2017 (ISBN 978-88-2270-767-3)

    Raffaello, Oedipus – Lux in Arcana, Roma marzo 2017 (ISBN 978-88-7341-278-6)

    La collezionista di libri proibiti, Newton Compton Editori, Roma ottobre 2016 (ISBN 978-88-541-9472-4)

    Doppio Ritratto, CE Aliberti LOVE, Reggio Emilia 2015 (ISBN 978-88-932-3000-1)

    L’amore è una formula matematica, Rizzoli You Feel, Milano 2015 (ISBN 978-88-586-8232-6)

    Il Bello della Diretta, Rizzoli You Feel, Milano 2015 (ISBN 978-88-586-7820-6)

    Cosa Farebbe Jane? Rizzoli You feel, Milano ottobre 2014 (ISBN 978-88-586-7527-4)

    Prime Catastrofiche Impressioni, Rizzoli You Feel, Milano luglio 2014 (ISBN 978-88-586-7150-4)

    L’Enigma Botticelli, Melino Nerella Edizioni, Siracusa marzo 2013 (ISBN 978-88-96311-15-8) Finalista al premio letterario Tedeschi per il Giallo Mondadori

      

    Teatro 

    “S. Holmes e il mistero della mummia” in scena al Teatro Stabile del Giallo, via al VI Miglio 78, Roma, marzo 2011- maggio 2013. Regia: Anna Masullo.

    “Il Raduno dei Pirati”, giallo interattivo per ragazzi in scena al Teatro Stabile del Giallo, via al VI Miglio 78, Roma, marzo 2012 – febbraio 2013. Regia: Anna Masullo.

    “Sotto il Fiume” in scena al Teatro In Portico, circonvallazione Ostiense 195, Roma 2007. Regia: Flavia Ricci.

    Pubblicazioni su riviste scientifiche 

    “Maria di Màgdala e il discorso del papa” in Rivista di Studi Umanistici Leussein ed. Universitarie Romane, Roma 2014 (rivista accreditata dall’ANVUR ISSN 1974-5818)

    “I narratori delle tele” in Rivista di Studi Umanistici Leussein ed. Universitarie Romane, Roma 2013 (rivista accreditata dall’ANVUR ISSN 1974-5818)

    “Le tipologie dell’oggetto letterario” in Rivista di Studi Umanistici Leussein ed. Universitarie Romane, Roma 2012 (rivista accreditata dall’ANVUR ISSN 1974-5818, ISBN 978-88-6022-188-9)

    “Interpretazioni del mito di Pandora” in Rivista di Studi Umanistici Leussein ed. Universitarie Romane, Roma 2010 (rivista accreditata dall’ANVUR, ISSN 1974-5818, ISBN 978-88-6022-153-7)

    “Echi di Cassandra in Muriel Spark”, Rivista di Studi Umanistici Leussein, ed. Universitarie Romane, Roma 2010 (rivista accreditata dall’ANVUR, ISSN 1974-5818)

    “Profetessa di Sventure: rielaborazione del mito di Cassandra nella letteratura occidentale”, Rivista di Studi Umanistici Leussein ed. Universitarie Romane, Roma 2009 (rivista accreditata dall’ANVUR, ISSN 1974-5818)

    “La donna in Fontane”, Rivista di Studi Umanistici Leussein ed. Universitarie Romane, Roma 2009 (rivista accreditata dall’ANVUR, ISSN 1974-5818)

    “Ragazze di pochi mezzi – il concetto di povertà in Jane Austen” in Rivista della Scuola Superiore di Economia e Finanze, gennaio 2007, SSEF e sul sito www.rivista.ssef.it (rivista accreditata dall’ANVUR)

    “Disegno letterario. Il fumetto come strumento educativo” in Rivista della Scuola Superiore di Economia e Finanze, gennaio 2005, SSEF e sul sito www.rivista.ssef.it (rivista accreditata dall’ANVUR)

     

    Atti di convegni internazionali

    “Le sorelle Brontë nel manga giapponese” atti del convegno Contaminazioni Creative Università di Roma Tre, Onyx Edizioni, Roma 2011

    “L’immagine del Rinascimento italiano nel fumetto” in Narrare la Storia: dal Documento al Racconto a cura della Fondazione Bellonci, Mondadori, Milano ottobre 2006 (ISBN 88-04-56232-3)

     

    Clicca qui per accedere alla sezione: Partecipazioni a programmi televisivi e radiofonici

    Lascia un commento

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Last released books

      • Ultime pubblicazioni

      • Cinque sorelle

      • I Migliori anni

    • Recent Posts

      • Ultime Pubblicazioni
      • The Pink Factory Publishing
      • Nasce il Blog
      • Classifiche di vendita
      • I migliori anni a Buongiorno Regione
  • Twitter

    Tweet di @CinziaGiorgio
  • Facebook

    • Ultime pubblicazioni

Copyright 2015 - All rights reserved - Privacy policy

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Follow by Email
RSS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}